UPLEA - Università popolare del tempo libero e della libera eta'
Escursione all'Abazia di S. Pietro in Valle, Ferentillo, Labro e Greccio
![]() |
Sabato 4 maggio si è svolta, nell'ambito del corso di Ambiente e Territorio, la gita in provincia di Terni a San Pietro in Valle e Ferentillo e, in provincia di Rieti, a Labro e Greccio. San Pietro in Valle è una splendida abazia che risale alla meta del primo millennio dopo Cristo. Ospita numerose testimonianze romane fra cui sette sarcofagi, oltre che pregevoli affreschi. Ferentillo è nota per la cripta della chiesa di Santo Stefano in cui sono conservati numerosi corpi mummificati delle persone che lì erano state sepolte. In seguito all'editto napoleonico secondo cui le sepolture dovevano avvenire fuori dalle mura cittadine, nella riesumazione dei corpi, si scoprì che alcuni di questi si erano conservati mummificati. Labro è un paesino conservato nella sua struttura medievale e perfettamente restaurato. Nel punto più alto, si erge il castello dei Nobili Vitelleschi ricco di storia, da cui si gode un panorama mozzafiato. Infine Greccio, il paese in cui San Francesco costruì il primo presepio della storia. Alcune foto nel Foto Album del nostro sito. |
![]() |
Gita a Roma: la via Appia Antica e la via Latina
![]() |
Il 28 aprile si è svolta un visita guidata a Roma, nell'ambito del corso di Archeologia, per ammirare le splendide testimonianze della Roma antica sulla via Appia Antica e sulla via Latina. Alcune immagini sulla pagina fotoalbum ==> corsi ==> archeologia ==> le vie Appia e Latina |
![]() |
Due escursioni di Ambiente e Territorio
![]() |
![]() |
![]() |
Pubblichiamo alcune foto di due escursioni, la prima in Umbria, a Vallo di Nera e all'Abbazia dei Santi Felice e Mauro in Sant'Anatolia di Narco, la seconda da Porchiano alle pendici del monte dell'Ascensione. |
L'abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia e Roccascalegna
Dopo un anno sabbatico, è ripartito il corso Ambiente e Territorio. Anche stavolta l'affluenza è stata tale da dover cambiare in corso d'opera la sede per il corso: non più il liceo Trebbiani (non c'era un'aula sufficiente) ma la sala incontri CGIL. |
![]() |