Corsi
ARCHEOLOGIA PRATICA
Di seguito riportiamo il calendario degli incontri:
Novembre
Lunedì 4 – Dott. Piero Giustozzi, dott. Domenico Antognozzi responsabile IRIAE
(International Researche Institute for Archaeology and Ethnology) Marche “ I Franchi in Val
di Chienti”
Lunedì 11- Giuseppe Vico “ Ammiano Marcellino: la visione di un impero”
Lunedì 18- Dott. Fabrizio Savi “I Gladiatori. Mito e realtà”
Giovedì 28- Dott.ssa Paola Mazzieri “ Riti per la morte, morti per il rito. Attestazioni
funerarie del Neolitico in Pianura padana”
Dicembre
Lunedì 2 - Dott. Furio Cappelli “ Due ponti storici sulla Salaria : il ponte d’Arli e il ponte
degli Archi ( SS. Filippo e Giacomo)”
Lunedì 9- Dott. Vincenzo D’Ercole “ La necropoli di Campovalano alla luce delle ultime
ricerche”
Lunedì 16- Dott.ssa Nora Lucentini “Le tribolazioni di un archeologo. Brizio a Montefortino
di Arcevia.”
Gennaio
Venerdì 17 - Polo S. Agostino
Ore 17,30 -Auditorium - Prof. Enrico Giorgi, M. Massoni, M. Bombardelli, M.
Antognozzi: “Ascoli quando era Ascoli: perché abitiamo qui e quale storia calpestiamo ogni
giorno”
Ore 19,00 – Biblioteca- Sala Gagliardi Dott.ssa P. Mazzieri – Ten. Col. C. Grasso:
“ A difesa del patrimonio culturale”
Lunedì 20 - Dott. J. Weidig: “ Il mito greco in ambra. Il cofanetto arcaico in avorio di
Belmonte Piceno e l’arte di corte picena di tradizione greca, etrusca e italica”
Giovedì 30- Museo Archeologico: Dott.ssa Sofia Cingolani “Con il fuoco e con la sabbia.
La straordinaria scoperta del vetro nell’antichità ”
Febbraio
Lunedì 3 - Dott. Andrea Staffa: ” Pacentro e i Longobardi in Abruzzo”
Lunedì 10 - Prof. Andrea Cardarelli:” Gli ultimi villaggi e i primi centri proto urbani tra
Tirreno e Adriatico nei secoli attorno al 1000 a. C.”
Lunedì 17 - Prof. Fabrizio Pesando: “Pompei e Roma: il cantiere di una mostra”
Marzo
Lunedì 2 - Dott. L. Speranza, M. Antognozzi: “Un contesto tardo antico in località Villaggio
del Fanciullo AP”
Lunedì 9 - Dott. Furio Cappelli “Nuove acquisizioni di arte romanica in Ascoli Piceno”
Lunedì 16 - Dott. Fabrizio Savi “L’esercito romano dalle origini di Roma alla Pax Augustea”
Lunedì 23 - Prof. Argeo Polloni “I colori del Medioevo”
Lunedì 30 - Prof. Alessandro Poli “Il mondo marino”
Tutti gli incontri, tranne quelli del 17 Gennaio al Polo S. Agostino,
hanno come orario : ore 16:00- 18:00
Giovedì 31 Gennaio l’incontro si terrà in un locale del Museo Archeologico di AP
dalle ore 16,00 alle 18,00.